La scuola di Bruges
La Scuola di Bruges era una comunità di artisti uniti dal profondo amore per l'incantevole città di Bruges. Questi talentuosi artisti, attivi da generazioni, crearono opere che si inseriscono in diversi movimenti artistici, riflettendo ogni opera nello spirito unico del tempo e nelle tecniche innovative impiegate. L'Accademia d'Arte di Bruges e i suoi insegnanti ispiratori hanno svolto un ruolo cruciale nel coltivare questo patrimonio artistico, con ogni generazione che ha trasmesso la propria passione e conoscenza a quella successiva.
Dal 1850 circa al 1980, questo straordinario gruppo comprendeva centinaia di pittori, alcuni dei quali divennero artisti professionisti (anche se non sempre con successo), mentre altri abbracciarono la loro passione come appassionati. Si riunirono presso accademie d'arte come Kring 46, Iris, Lumière e il West Flemish Art Circle, promuovendo un ricco dialogo artistico. Molti artisti, tra cui rinomati pittori francesi e olandesi, furono attratti da Bruges per catturare su tela le sue affascinanti scene. La nostra collezione espone con orgoglio le splendide opere di questi artisti, ognuna delle quali testimonia il loro stile unico e l'epoca in cui vissero. Noi di Brugarto ci impegniamo a rendere queste straordinarie opere d'arte accessibili a tutti. Venite a scoprire la bellezza mozzafiato di Bruges, splendidamente catturata su tela nella nostra collezione!
Di seguito troverete alcuni dei pittori le cui opere sono presenti nella collezione Brugarto.
Flori Van Acker, Charles Verbrugghe, August Costenoble, Andrée Algrain, Miel Verrecas, Albrecht De Vriendt, Emile Rommelaere, Marguerite Aers, Edmond Van Hove, Florimond Aerts, Roger Verbrugghe, Bernard Bosschaert, Renaat Bosschaert, René De Pauwtsaert, Jules Rovetsa, Jules Walter, Roveter Jonckheere, Leo Mechelaere, Leon Dieperinck, Georges De Sloovere, Maurice Van Middel, Leo Vandersmissen, Jozef Middeleer, Guillaume Michiels, Julien Schaeverbeke, Georges De Craecke, Maurits Dousselaere, Albert Goethals, Marcel Van Loocke, Lion Pouelpaert, Aimé Bellpaert, Charles Van Middeleer Jules Fonteyne, Julien Fagel, José Storie, Jef Van de Fackere, Girolamo De Pauw, Wolvens, Dora Rommelaere, Christien Fonteyne-Poupaert, Rik Slabbinck, Luc Peire, Adriaan Vandewalle, Jacques La Mair, René De Pauw, Armand Jamar, Albert De Vadermme, Robert De Vader, Roger, Alvo Bloom Gobron, Joseph Verhenneman, Emile Verbrugge, Jos Rotsaert, Joe English, Maurice Monballieu, Nand Depondt, André Penninck, Jules Danlos, Leo Vandekerckhove, René Vanden Berghe, Frank Brangwyn, Alfred Van Neste, Philomène Lauwerijssen, Fernand Coevoet, Achille Simonson,........

Ottobre 1918: insegnanti e direttore Flori Van Acker dell'Accademia delle Arti di Bruges
Seduti da sinistra a destra: Jozef Boels, Emile Rommelaere, Etienne Timmery, Flori Van Acker, Oscar De Breuck, J.Pee, Gustaaf Pickery,
In piedi da sinistra a destra: Theo Devuyst, Georges De Sloovere, Jaak Boels, Victor De Loose, Charles Poupaert, Jef Vande Fackere, Hugo Goethals, Flori Aerts, August Goossens
Fonte: La Scuola di Bruges - Guillaume Michiels
Contattateci e vi mostreremo la nostra collezione di splendidi dipinti e vi racconteremo di più sui pittori di Bruges. Siete i benvenuti.
Brugarto
